L’epilazione a luce pulsata rappresenta sicuramente uno dei trattamenti ai quali molte donne potrebbero non riuscire a rinunciare.
Avere un corpo perfetto, infatti, è una delle diverse missioni che molte donne cercano di raggiungere, talvolta in maniera ossessiva.
Ma quando si è in dolce attesa, questo trattamento è consigliato oppure sarebbe meglio evitarlo assolutamente?
Scopriamo assieme cosa consigliano gli esperti in questa particolare circostanza.
Contenuto articolo
Gli ormoni e la peluria sulle donne in gravidanza:
Per prima cosa occorre capire a cosa serve l’epilazione a luce pulsata e se durante la gravidanza il corpo delle donne si comporta nella medesima maniera di una situazione ordinaria.
Partiamo con il dire che il trattamento dell’epilazione a luce pulsata consiste nella rimozione definitiva dei peli presenti in determinate parti del corpo della donna.
Sfruttando il calore prodotto dalla luce laser la radice del pelo viene completamente bruciata, pertanto questo non ricrescerà nuovamente.
Ovviamente occorre fin da subito premettere come questo trattamento richieda diverse sedute affinché tale risultato possa essere correttamente conseguito.
La luce pulsata rappresenta quindi una soluzione definitiva per la rimozione dei peli che crescono sul corpo di una donna ma bisogna considerare che la gravidanza non deve essere considerata come situazione ordinaria.
Al contrario, invece, una donna incinta subisce una trasformazione ormonale che prevede la produzione proprio di quegli ormoni che comportano la crescita dei peli sulle varie zone del fisico.
Ecco quindi che alcune future mamme si ritrovano con il seno e la pancia con qualche pelo di troppo che rende l’estetica della stessa donna molto meno piacevole del previsto.
In questo caso la luce pulsata rappresenta la soluzione corretta da adottare oppure no?
La verità sulla luce pulsata in gravidanza:
Gli esperti, grazie a una serie di ricerche svolte con cura, hanno stabilito che una donna incinta potrebbe tranquillamente sottoporsi al trattamento dell’epilazione della luce pulsata.
La suddetta luce, infatti, non dovrebbe provocare danni al feto dato che questa è calibrata per bruciare la radice dei peli, evitando potenziali danneggiamenti alla cute.
- Riduzione permanente dei peli in sole 4 settimane
- 【9 LIVELLI DI ENERGIA REGOLABILE】- La nostra epilatore laser è diverso dai 5 livelli di energia regolabili sul mercato e sono stati aggiunti altri 4 livelli di energia regolabili per un totale di...
- 【TECNOLOGIA IPL & 999,900 FLASH】- Lo strumento di depilazione IPL ha fino a 999,900 flash. Usa efficacemente la luce ad alta intensità per agire sulle radici dei capelli, ottenendo così...
- 【9 LIVELLI DI ENERGIA REGOLABILE】- La nostra epilatore luce pulsata è diversa dai 5 livelli di energia regolabili sul mercato e sono stati aggiunti altri 4 livelli di energia regolabili per un...
- 【Funzione di raffreddamento unica】La funzione del ghiaccio protegge efficacemente la pelle durante la depilazione, allevia la sensazione di bruciore e migliora il comfort del processo di...
- 【9 Livelli di energia regolabili】Con 9 livelli di energia regolabili, la depilatore luce pulsata donna è ideale per una vasta gamma di tipi di pelle (compresi i tipi di pelle sensibili), fornendo...
- Braun epilatore a luce pulsata; riduzione visibile dei peli in 3 mesi
Ovviamente occorre tenere presente che ogni donna in gravidanza ha un corpo differente rispetto a un’altra che si trova nella medesima situazione, dettaglio molto importante che gli stessi esperti hanno rimarcato al termine delle loro ricerche.
Ma cosa significa questo?
Semplicemente che ogni donna, avendo una situazione ormonale differente una volta che si trova a dover affrontare una gravidanza, potrebbe essere più sensibile all’esposizione alla luce prodotta dai macchinari che sfruttano la luce laser.
Gli esperti studiosi che hanno svolto diversi test hanno constatato che alcune donne incinte che si sono sottoposte a questo trattamento hanno riscontrato la presenza di piccole macchie sulla loro pelle una volta terminata la seduta di epilazione a luce pulsata.
Irritazioni cutanee che, in altre fasi della vita della donna, possono essere curate con lozioni e farmaci per gli arrossamenti ma che, invece, durante la gravidanza non possono essere oggetto di tale percorso curativo.
Questo poiché è vivamente sconsigliato assumere dei prodotti farmaceutici durante la gravidanza in quanto determinate sostanze, una volta entrate in circolo nell’organismo, possono lievemente alterare la gravidanza o il feto, creando problemi, seppur lievi, che potrebbero far nascere complicazioni durante il parto o nei primi mesi di vita del neonato.
Pertanto gli esperti consigliano di evitare di sottoporsi a questo trattamento quando si è in gravidanza, seppur l’epilazione a luce pulsata durante tale periodo non è assolutamente vietata, proprio per evitare che le remote, ma pur sempre potenziali, situazioni negative possano in qualche modo influenzare la propria gravidanza.
I peli e le donne dopo il parto:
Gli studiosi hanno anche spiegato come l’epilazione a luce pulsata durante la gravidanza non sia così fondamentale per coloro che vogliono avere un look perfetto.
Questo per il semplice fatto che una donna che si ritrova con dei peli in alcune zone del corpo dovute alla produzione degli ormoni aggiuntivi durante la gravidanza, hanno una vita breve.
Dopo il parto, infatti, questi cadranno da soli e non ricompariranno nuovamente, in quanto frutto di una leggera alterazione della condizione della donna.
Ecco quindi che il rimedio per evitare delle potenziali complicanze durante la gravidanza è stato trovato: una donna incinta, seppur con qualche pelo che spunta in zone dove mai si era palesato, non deve preoccuparsi dato che questo inestetismo ha una natura passeggera.
Dopo il parto le donne che vogliono prendersi cura del loro aspetto potranno comunque sottoporsi al trattamento per porre rimedio a questi inestetismi, evitando quindi che i suddetti possano essere presenti anche dopo di gravidanza.
Un rimedio alternativo per le donne incinta
Coloro che proprio non riescono a fare a meno di prendersi cura del proprio look ma non vogliono rischiare di dover fronteggiare la minima complicazione per il loro futuro figlio, possono ricorrere a dei rimedi domestici per la rimozione dei peli sul proprio corpo.
Uno di questi è rappresentato dalla ceretta, la quale però è sconsigliata una volta che la donna entra nel sesto mese di gravidanza, specialmente se il trattamento deve essere effettuato sulla pancia.
Questo per il semplice fatto che lo strappo potrebbe comportare una contrazione, quindi il trattamento può essere sinonimo di dolore aggiuntivo e potenziale parto prematuro del proprio figlio, specialmente una volta che si giunge all’ottavo mese di gravidanza.
L’uso delle creme depilatorie, seppur visto come meno efficace, non comporta invece delle potenziali complicazioni sul nascituro e lo stesso vale per l’uso del rasoio, che permette alle donne di prendersi momentaneamente cura del proprio aspetto durante la gravidanza.
Pertanto l’epilazione con luce pulsata non è assolutamente vietata ma, qualora si voglia vivere una fase della vita importante in totale sicurezza, è consigliato rimandare il trattamento dopo che la donna ha partorito, evitando quindi ogni genere di complicazione.